Benvenuti alla Scuola dell'Infanzia
Antonietta Sala Nobili
Benvenuti alla Scuola dell'Infanzia
Antonietta Sala Nobili
" Una vera scuola è dove un bambino entra pulito ed esce sporco:
vuol dire che ha giocato, si è divertito, ha usato i propri sensi ed è entrato in contatto con gli altri! "
I nostri Valori
ESPERIENZE
Crediamo che le esperienze siano alla base dell’apprendimento nella vita di un bambino.
Famiglia
La famiglia è il primo supporto alla crescita, per questo collaboriamo con i genitori per creare un legame saldo.
istruzione
Aiutiamo i bambini all’ingresso nella scuola primaria con attività educative.
Dialogo
Accompagniamo i bambini nel loro percorso di apprendimento stimolando il dialogo
La nostra scuola, conscia del fatto che la famiglia è il primo ente educativo per il bambino, la affianca e supporta nella suo ruolo. Pertanto stimola la partecipazione dei genitori alla vita della scuola, così da creare un clima unitario che guarda al bene del bambino.
- Maturazione dell'identità
- Conquista dell'autonomia
- Sviluppo delle abilità
- Sviluppo della cittadinanza
Il Metodo educativo
Ogni figura all’interno della nostra scuola concorre a creare un ambiente il più possibile sereno e accogliente. Il personale aiuta a sviluppare competenze, attitudini, interessi di ciascun bambino tenendo conto delle sue priorità, peculiarità, unicità e diversità, sviluppando gli aspetti relazionali, emotivi, affettivi, cognitivi di ciascuno.
- Docenti qualificati
- Ambiente sicuro
- Attività che stimolano la crescita
L’inserimento è un momento delicato della vita del bambino, nel quale deve imparare a conoscere poco a poco persone nuove e ambienti diversi. La scuola offre momenti d’incontro per prepararlo insieme iniziando così a costruire un rapporto di fiducia che darà maggior sicurezza al bambino stesso.
- Consapevolezza
- Inserimento graduale
- Percorso personale
Sezione Primavera
“Percorsi per un’autonomia creativa”
- Dedicata ai bambini dai 24 ai 36 Mesi. Rappresenta l’anello di congiunzione con la Scuola dell’Infanzia
- Educatrici Elisa e Chiara
Sezione Gialli
“Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto”
- per bambini dai 3 ai 6 anni
- Scuola dell’Infanzia
- maestra Ersilia
Sezione Blu
L’educazione è un percorso che permette alla persona di realizzarsi. Quindi in questo caso “educare” vuol dire accompagnare la capacità di esercitare la libertà
- per bambini dai 3 ai 6 anni
- Scuola dell’Infanzia
- maestre Martina e Matilde